Sezione dedicata alla raccorderia filettata in ottone giallo, nikelato e cromato.
Sezione dedicata a tutti i sistemi per tubo multistrato TDM BRASS da quello classico a stringere con corpo unico fino all’ultima versione di raccorderia a pressare LBP - EVOFIT SYSTEM.
Sezione dedicata alle valvole a sfera per acqua e anche per uso gas.
Sezione dedicata ai collettori di distribuzione, completa di accessori per i collegamenti idrotermosanitari.
Sezione dedicata ai prodotti per il riscaldamento come le valvole termostatiche e i defangatori magnetici.
(senza prezzi)
(senza prezzi)
(con prezzi)
I tubi multistrato della serie 1800 TDM BRASS vengono realizzati sia in rotoli di varie lunghezze sia in barre. Sono prodotti in conformità alla norma UNI EN ISO 21003-2:2011 sui sistemi di tubazioni multistrato per le installazioni di acqua calda e fredda all’interno degli edifici e alla norma UNI 11344:2016 sui sistemi di tubazioni multistrato metallo-plastici e raccordi per il trasporto di combustibili gassosi per impianti interni. TDM BRASS fornisce anche tubi multistrato PE-Xb pre-isolati con polietilene espanso a cellule chiuse e pellicole di finitura in polietilene, in conformità con la norma I.10/91. I tubi coibentati risultano idonei per impianti idrici e di riscaldamento. Il tubo multistrato per impianti di riscaldamento ad acqua e a gas della serie 1800 TDM BRASS è costituito da 5 strati:
I limiti dei singoli materiali vengono superati dall’accoppiamento: in particolare, gli aspetti negativi del metallo – quali suscettibilità alla corrosione e alle incrostazioni, rigidità ed elevate perdite di carico – vengono neutralizzate dallo strato di polietilene reticolato a contatto con il fluido; gli aspetti negativi della plastica – come ad esempio la permeabilità al gas e ai raggi UV, l’elevata dilatazione termica e l’instabilità – vengono neutralizzati dallo strato di alluminio interposto tra i due strati di PE-Xb. TDM BRASS ha scelto per i propri tubi le più avanzate tecnologie di prodotto, che prevedono PE-Xb interno ed esterno e tubo in alluminio saldato di testa. Questa tecnologia – a differenza di altre come la saldatura dell’alluminio con lembi sovrapposti – offre la massima affidabilità contro il pericolo di fessurazioni durante le operazioni di piegatura, data la intrinseca caratteristica di uniformità di spessore del tubo. Il perfetto controllo degli spessori e dei diametri dei vari strati e l’utilizzo di resine adesive appropriate consentono di ottenere un eccellente incollaggio tra gli strati, rendendo il tubo omogeneamente resistente.
L’utilizzo dell’alluminio presenta numerosi vantaggi, tra i quali:
(senza prezzi)
(senza prezzi)
(con prezzi)
P.I./C.F.: 02212660985
E-mail: info@tdmbrass.it